Quella cara, fragile terracotta rossa
Quella cara, fragile terracotta rossa “Noi vogliamo glorificare la guerra – sola igiene del mondo.” Così affermava Marinetti nel suo
Leggi tuttoQuella cara, fragile terracotta rossa “Noi vogliamo glorificare la guerra – sola igiene del mondo.” Così affermava Marinetti nel suo
Leggi tuttoA ognuno il proprio stile Worringer nel 1907 pubblica Astrazione ed empatia. E così il principio che fino ad allora
Leggi tuttoLe due anime viennesi 1908, Vienna. La nuova metropolitana fa tremare il tavolino in ferro battuto su cui è abbandonata
Leggi tuttoLeonardo Da Vinci: l’Uomo universale Le Gallerie dell’Accademia di Venezia presentano la mostra Leonardo Da Vinci. L’Uomo universale. Esposte fino
Leggi tuttoL’esotica fuga di Gauguin The Courtauld Gallery di Londra espone fino all’8 settembre tutti i “Gauguin” raccolti da Courtauld negli
Leggi tuttoRivalutando l’arte della pubblicità C’è una linea sottile che divide arte e pubblicità. A Gorizia la mostra Réclame rivela come
Leggi tuttoTutta colpa della Foglia Originaria «La pianta primitiva diventa la cosa più sorprendente del mondo. […] Con questo modello e
Leggi tuttoLa primavera delle immagini Panofsky insegna che leggere l’arte è possibile. Tre sono i livelli, secondo lui, sulla base dei
Leggi tuttoIl conflitto delle immagini: da Iconoclastia a Iconoclash Viviamo in un mondo pieno zeppo d’immagini. Alcune le adoriamo, ad altre
Leggi tutto