Skip to Main Content
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti
A Spasso con Apollo e Dioniso

Bellezza e Curiosità: un viaggio tra Arte e Vita per capire e apprezzare questo grande, stranissimo Mondo.

  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti

Archivi Mensili: ottobre 2015

Quando trovi un figlio
27 Ott 2015

Quando trovi un figlio

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“Credo che quando trovi un figlio nel mondo, comunque vadano le cose, lui rimane. C’è gente che li perde e continua a trovarli ogni giorno, nelle fotografie, nell’armadio dei vestiti. E così noi continuiamo a trovarlo. In un quadro, alla … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Mazzantini, venuto al mondo
Chi sa spiegare le cose?
23 Ott 2015

Chi sa spiegare le cose?

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“«Questo lo dice lei. Il mondo è sempre appartenuto ai tecnici. Mai a chi fa la poesia, mai a chi protesta. Eppure il mondo ha sempre avuto bisogno di chi fa la poesia e di chi protesta. E lo sa … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Fallaci, Se il sole muore
Scegliere un libro
22 Ott 2015

Scegliere un libro

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“E allora, non è neanche il fatto che escono tanti libri…il fatto è che non c’è proprio più chi li riceve… o chi li riceve è un singolo che ha quel piacere lì, e allora va bene, ma altrimenti… l’unico … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Cronaca della fine, Franchini
Una buona storia
20 Ott 2015

Una buona storia

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“Lui diceva: «Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla». Lui aveva una… buona storia. Lui era la sua buona storia. Pazzesca, a ben pensarci, ma bella…” A. Baricco, Novecento: un monologo, … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Baricco, Novecento: un monologo
Un fatto d’educazione.
19 Ott 2015

Un fatto d’educazione.

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“« […] Uno ci gioca, ci scherza su, però quando pensa che andrà sulla Luna come prima cosa chiede aiuto a Dio. Come seconda cosa poi lo ringrazia.» «E se l’aiuto non viene?» «Disgraziata! Ringrazia lo stesso. È un fatto … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Fallaci, Se il sole muore
La voce di un amico
17 Ott 2015

La voce di un amico

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“Soltanto il mare gli brontolava la solita storia lì sotto in mezzo ai faraglioni, perché il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
I Malavoglia, Verga
“Con la cultura non si mangia”
13 Ott 2015

“Con la cultura non si mangia”

da Federica Musto | pubblicato in: Commenti | 0

Ancora una volta la nostra classe politica decide di risolvere i propri problemi di gestione affondando le mani nel patrimonio artistico, perché tanto “con la cultura non si mangia”. I problemi economici di Venezia sono sicuramente molto gravi e impellenti, non lo metto in dubbio, ma non è vendendoci l’anima – la cultura – che verranno risolti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Brugnaro, Giuditta II, Tremonti, Venezia
L’idea di morire
12 Ott 2015

L’idea di morire

da Federica Musto | pubblicato in: Citazioni | 0

“…guardavo la lampada accesa e sentivo un gran male. Ma non era il male fisico a darmi fastidio, lo sai, il male fisico in fondo è assai sopportabile: era l’idea di morire. Perché morire per uno scopo va bene, morire … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Fallaci, Se il sole muore
  • Articoli
    • Recensioni
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
  • Citazioni

Articoli recenti

  • Guardare il mondo
  • In Occidente gli sguardi non fanno che sfiorarti
  • Gli aquiloni di Calcutta
  • Il colpo d’occhio di Bob Krieger
  • Philadelphia a Milano: Impressionismo e Avanguardie

Archivi

  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Seguimi su:

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e dunque considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo via email e saranno rimossi. Grazie.
ottobre: 2015
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti

© 2019 A Spasso con Apollo e Dioniso - WordPress Theme by Kadence Themes

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più