Skip to Main Content
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
    • Viaggi
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti
A Spasso con Apollo e Dioniso

Bellezza e Curiosità: un viaggio tra Arte e Vita per capire e apprezzare questo grande, stranissimo Mondo.

  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
    • Viaggi
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
    • Viaggi
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti

Archivi Mensili: Giugno 2013

Tutta colpa della Foglia Originaria
28 Giu 2013

Tutta colpa della Foglia Originaria

da Federica Musto | pubblicato in: Filosofia dell'immagine, Recensioni | 0

Tutta colpa della Foglia Originaria «La pianta primitiva diventa la cosa più sorprendente del mondo. […] Con questo modello e con la sua chiave si potranno inventare piante all’infinito.» (Goethe, Viaggio in Italia, 1886-1888) Goethe nel ‘700 teorizza il tipo … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Goethe, Kandinskij, Klee, Semper
La primavera delle immagini
19 Giu 2013

La primavera delle immagini

da Federica Musto | pubblicato in: Filosofia dell'immagine | 0

La primavera delle immagini Panofsky insegna che leggere l’arte è possibile. Tre sono i livelli, secondo lui, sulla base dei quali noi spettatori godiamo di una certa opera: il riconoscimento dell’insieme di linee e colore come una figura, l’identificazione di … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
I ricordi di Chagall
13 Giu 2013

I ricordi di Chagall

da Federica Musto | pubblicato in: Recensioni | 0

I ricordi di Chagall Il musée National Marc Chagall di Nizza compie 40 anni. Per festeggiare espone fino al 7 di ottobre Chagall devant le miroir: autoportraits, couples et apparitions, una mostra in memoria dell’artista dell’allegria. Chagall arriva a Parigi … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Chagall, Freud, memoria, Warburg
Quelle fuggevoli pennellate impressioniste
5 Giu 2013

Quelle fuggevoli pennellate impressioniste

da Federica Musto | pubblicato in: Recensioni | 0

Quelle fuggevoli pennellate impressioniste Il Musée des impressionnismes di Giverny e la The Frick Collection di New York presentano due mostre all’insegna della luce e del colore: esposti i capolavori del secondo ottocento francese.  «Non il Bello ma il Vero … Continued

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Impressionismo, Klee, Leopardi, Monet, P. Signac
  • Articoli
    • Recensioni
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
  • Citazioni

Articoli recenti

  • Profumo a Palermo
  • Notre-Dame brucia. Non può non restare niente.
  • Guardare il mondo
  • In Occidente gli sguardi non fanno che sfiorarti
  • Gli aquiloni di Calcutta

Archivi

  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012

Seguimi su:

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e dunque considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo via email e saranno rimossi. Grazie.
Giugno: 2013
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
    • Viaggi
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti

© 2019 A Spasso con Apollo e Dioniso - WordPress Theme by Kadence Themes

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più