Skip to Main Content
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti
A Spasso con Apollo e Dioniso

Bellezza e Curiosità: un viaggio tra Arte e Vita per capire e apprezzare questo grande, stranissimo Mondo.

  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti

Archivio mensile: aprile 2013

Luci e ombre dal XVIII secolo: il Romanticismo Nero
30 Apr 2013

Luci e ombre dal XVIII secolo: il Romanticismo Nero

da Federica Musto | postato in: Articoli | 0

 Luci e ombre dal XVIII secolo: il Romanticismo Nero Il Musée d’Orsay di Parigi ospita “L’ange du bizarre: Le romantisme noir de Goya à Max Ernst”. Cose vuole l’uomo moderno? Le due facce delle nostre fantasie e dei nostri desideri. … Continua

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Füssli, Romanticismo
Il Contenuto Astratto
30 Apr 2013

Il Contenuto Astratto

da Federica Musto | postato in: Recensioni | 0

Il Contenuto Astratto Il Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique di Bruxelles espone fino al 30 giugno “Kandinskij & Russia”: circa 50 opere del padre dell’arte Astratta. Che cosa sappiamo dell’arte non figurativa e, soprattutto, cosa non sappiamo? Panofsky con … Continua

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Astrattismo, Kandinskyij
Cubusti e Cubismo: tempo di pittura
15 Apr 2013

Cubusti e Cubismo: tempo di pittura

da Federica Musto | postato in: Recensioni | 0

Cubusti e Cubismo: tempo di pittura Fino al 23 giugno 2013 il Complesso del Vittoriano di Roma ospita Cubisti e Cubismo: oltre 200 opere provenienti dai maggiori musei del mondo per dare saggio della forza di rottura del movimento creato … Continua

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Braque, cubismo, Picasso
Hundertwasser: l’arte di vivere nel nostro paradiso
6 Apr 2013

Hundertwasser: l’arte di vivere nel nostro paradiso

da Federica Musto | postato in: Recensioni | 0

L’Unteres Belvedere di Vienna porta in mostra fino al 30 giugno la produzione giovanile di Hundertwasser. Addio alle barriere tra arte e realtà: ecologia, pittura e scultura cooperano per un mondo migliore.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Belvedere di Vienna, Hundertwasser
Frida e Diego: una vita di passione
6 Apr 2013

Frida e Diego: una vita di passione

da Federica Musto | postato in: Recensioni | 0

Frida e Diego: una vita di passione Frida Kahlo e Diego Rivera sono i protagonisti di Frida & Diego Passion, Politics, and Painting, in mostra ad Atlanta fino al 12 maggio. Incredibile come la passione possa plasmare l’esistenza.  «Non ho … Continua

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Diego Rivera, Frida Kahlo
Italia pazza con Dalì
2 Apr 2013

Italia pazza con Dalì

da Federica Musto | postato in: Recensioni | 0

Italia pazza con Dalì Venezia e Firenze in contemporanea fino a maggio: Surrealista, esibizionista e verosimilmente un po’ folle, Salvador Dalì è il protagonista di “The Dalì Universe”, un doppio evento che vuole presentare il lato meno noto dell’artista catalano. … Continua

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
Dalì, Surrealismo
  • Articoli
    • Recensioni
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
  • Citazioni

Articoli recenti

  • Philadelphia a Milano: Impressionismo e Avanguardie
  • Notte stellata
  • Groviglio
  • I marinai baciano e se ne vanno
  • Un dipinto è come un albero

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012

Seguimi su:

Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e dunque considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatelo via email e saranno rimossi. Grazie.
aprile: 2013
L M M G V S D
« Mar   Mag »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
  • Home
  • Articoli
    • Filosofia dell’immagine
    • Commenti
    • Recensioni
  • Citazioni
  • About
    • Chi sono
    • Cosa voglio
  • Collaborazioni
  • Contatti

© 2018 A Spasso con Apollo e Dioniso - WordPress Theme by Kadence Themes

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più